Condividi
Gli interventi

Nebrodi, sulle strade provinciali in azione i mezzi spazzaneve e spargisale della Città Metropolitana di Messina

domenica 1 Dicembre 2024

La Città Metropolitana di Messina sta operando, dalle prime ore di oggi, una serie di interventi sulle strade del comprensorio nebroideo per liberare dalla neve le strade provinciali che attraversano le zone montane del territorio.

In particolare, il servizio di spazzamento neve e spargimento del sale, messo in campo dal personale dell’Autoparco, coordinato dal Responsabile ing. Gaetano Maggioloti, e dal Servizio Viabilità dell’area nebroidea, è in corso sulle strade provinciali 166 “Portella
Bufali”, ricadente nei Comuni di San Teodoro e Cesarò, e 168 “Caronia – Capizzi”, lungo la dorsale dei Nebrodi denominata Portella dell’Obolo (1503 m.s.l.m.).

La Città Metropolitana di Messina garantisce il costante monitoraggio della percorribilità di tutte le arterie stradali interessate dalle precipitazioni nevose e dalla formazione di ghiaccio sulla sede stradale causata dalle basse temperature.

Si ricorda che lungo le strade interessate da nevicate vige l’obbligo della dotazione, a bordo degli autoveicoli di ogni genere, di catene da neve o pneumatici invernali.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.