Condividi

Ultimato il Ponte Morandi, Conte: “Genova non è stata dimenticata” …La Sicilia sì

martedì 28 Aprile 2020
Giuseppe Conte al Ponte Morandi, 28.04.2020

Ultimato il varo della diciannovesima campata d’acciaio del nuovo viadotto di Genova: il nuovo ponte è completato, è lungo 1.067 metri. Sono state usate 17.500 tonnellate di acciaio. L’operazione è stata salutata dal suono delle sirene del cantiere e delle navi alla fonda e di alcune aziende. A nemmeno due anni dal crollo del Morandi, il 14 agosto 2018 (43 morti), Genova è ricucita. Oggi, come allora, piove.

Lo Stato non ha mai abbandonato Genova. Lo abbiamo solennemente detto a poche ore dalla tragedia: ero già qui e abbiamo detto subito che Genova non sarebbe stata lasciata sola. Questa presenza è doverosa ma sono qui anche con grande piacere perché oggi suturiamo una ferita”. Lo ha detto il premier Giuseppe Conte a Genova alla cerimonia per la ricostruzione del ponte.

“Ci impegniamo al massimo perché tragedie del genere non abbiano più a ripetersi” ha detto Conte.

Mentre lo Stato ha concesso a Genova norme speciali per velocizzare i cantieri per la ricostruzione del nuovo ponte, la Sicilia, dopo 5 anni dal crollo del Viadotto Himera sull’autostrada A19, aspetta ancora il completamento del nuovo viadotto.

Era il 10 aprile del 2015, quando il viadotto Himera lungo la carreggiata Palermo-Catania cedette a causa di una frana nel terreno sui cui poggiavano i piloni. Appena 270 metri, simbolo della vergogna in Sicilia e dell’Italia a due velocità.

“Allo stato attuale  – spiegò l’Anas qualche settimana fa – i lavori, seppur fortemente rallentati a causa dell’emergenza Covid-19, proseguono e si stima che il completamento dell’opera, compatibilmente con l’attuale stato di emergenza, possa avvenire entro l’inizio della stagione estiva“, quindi verso fine giugno 2020. Almeno si spera.

 

 

 

LEGGI ANCHE:

L’Italia a due velocità: mentre Genova riparte, 5 anni fa il crollo del Viadotto Himera

“Ponte Morandi in tempi record, Viadotto Himera fermo”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giornata mondiale del turismo a Palermo: tra ruolo strategico delle infrastrutture e trasversalità CLICCA PER IL VIDEO

Due giornate con uno sguardo al turismo con fiducia, tra nuove politiche di settore, strategie di mercato e la formazione di un capitale umano specializzato in innovazione, intelligenza artificiale e management

BarSicilia

Bar Sicilia, Bandiera: “A Siracusa quest’anno sfioreremo il milione di presenze”

Maria Calabrese e Maurizio Scaglione “in trasferta” a Siracusa intervistano il vicesindaco Edy Bandiera

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.