Condividi

Nella bufera i vertici dell’Iacp, spese indebite per oltre 1,5 milioni di euro

martedì 20 Marzo 2018
guardia di finanza, reddito di cittadinanza

Un danno erariale di oltre 1,5 milioni di euro è stato scoperto a conclusione di una complessa indagine della Guardia di Finanza, finalizzata a quantificare il corretto trattamento economico dei dipendenti dell’Istituto Autonomo Case Popolari di Caltanissetta.

Indennità e aumenti non dovuti e blocco salariale per i dipendenti pubblici del tutto ignorato. Questi sarebbero i riscontri emersi a conclusione dei dei co0ntrolli.

I militari hanno accertato indebite erogazioni di risorse pubbliche a favore del personale dell’Ente dal 2011 al 2017. I direttori dell’Istituto che si sono succeduti in quel periodo sono stati segnalati alla Corte dei Conti di Palermo.

Sono stati deferiti anche anche i componenti del Nucleo di Valutazione, che avrebbero determinato il danno erariale non avendo eseguito il loro compito di supervisione per l’erogazione delle indennità.

L’ indagine è stata effettuata su delega della Sezione Giurisdizionale della Corte dei Conti di Palermo. Secondo quanto accertato, diverse ‘disattenzioni’ nel tempo avrebbero consentito ai dirigenti e dipendenti di percepire ‘indennità di posizione’, buoni pasto e anche aumenti salariali non dovuti.

Per i dipendenti dell’Istituto inoltre sarebbe anche stato disatteso il blocco salariale imposto tra il 2011 e il 2014 per tutti i dipendenti pubblici.

Indennità dipendenti non dovute, segnalati vertici a Corte Conti

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, I circoscrizione: la più piccola e più ricca CLICCA PER IL VIDEO

Si avvia verso la conclusione il viaggio de ilSicilia.it alla scoperta delle otto circoscrizioni di Palermo. La prima è il centro storico

BarSicilia

Vitrano (FI): “Dalle aree di crisi al nuovo corso del partito. Nessuna epurazione e sulle liste del centrodestra…”

Gaspare Vitrano è l’ospite della puntata 232 di Bar Sicilia. Deputato regionale di Forza Italia e Presidente della III Commissione Attività Produttive all’Ars, Vitrano ha fatto un’analisi del suo partito a pochi giorni dal passo indietro dell’ex coordinatore regionale siciliano, Gianfranco Miccichè.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.