Condividi
L'evento

“Nemmeno con un Fiore, seconda edizione”, Tamajo e Pennino: “Supporto concreto alle donne vittime di violenza”

venerdì 22 Novembre 2024

In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, il prossimo 25 novembre alle ore 17, durante l’evento “Nemmeno con un fiore – Seconda edizione“, presso la Sirenetta di Mondello, sarà firmato, un importante protocollo d’intesa tra l’assessorato alle Attività Produttive della Regionale Siciliana, l’assessorato alle Attività Sociali e Socio Sanitarie del Comune di Palermo e i tre centri Antiviolenza accreditati al Comune di Palermo (Beato Giuseppe Puglisi, Lia Pipitone, Le Onde).

L’accordo “Tirocini inclusivi: una corsia rosa dedicata alle donne vittime di violenza” verrà firmato alla presenza del sindaco di Palermo Roberto Lagalla e si propone di offrire un supporto concreto alle donne, favorendo il loro reinserimento sociale attraverso un percorso lavorativo, al fine di promuovere la loro autonomia e indipendenza economica.

Edy Tamajo, assessore regionale alle Attività Produttive, ha dichiarato: “Questo protocollo rappresenta un passo fondamentale per il sostegno delle donne vittime di violenza. Lavorare in sinergia con i Centri Antiviolenza e l’assessorato alle Attività Sociali e Socio Sanitarie del Comune ci permette di creare percorsi concreti di riscatto e autonomia. Palermo vuole essere una città che non lascia indietro nessuno, e questo è il nostro contributo per costruire una comunità più solidale e inclusiva“.

Con questo strumento – spiega Rosi Pennino assessore alle Attività Sociali e Socio Sanitarie del Comune di Palermo – di fatto, aggiungiamo un altro tassello alle azioni di aiuto e presa in carico delle donne vittime di violenza realizzando quel passo in avanti che vede nell’autonomia economica un’opportunità per intraprende un percorso di fuoriuscita dalla violenza“.

L’evento “Nemmeno con un fiore” vedrà la partecipazione di Piergiorgio Morosini, presidente del Tribunale di Palermo e di associazioni, istituzioni e cittadinanza per riflettere insieme sull’importanza di combattere la violenza di genere e promuovere una cultura di rispetto e parità.

CLICCA QUI SOTTO PER LA LOCANDINA

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, la riqualificazione del quartiere Borgo Nuovo con il decreto Caivano: superare l’indifferenza per vincere la sfida del cambiamento CLICCA PER IL VIDEO

Grazie al decreto Caivano del governo Meloni, sarà possibile mettere in atto una vera e propria riqualificazione del quartiere di Borgo Nuovo di Palermo attraverso un preciso Piano di interventi, che dovranno essere conclusi entro la fine del 2027

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.