Condividi

Nessuna risposta da Roma, la Sicilia attende ancora sulle deroghe ai DPCM

martedì 27 Ottobre 2020

La Sicilia resta in attesa della richiesta di deroga fatta al Governo sulle chiusure dettate dal nuovo DPCM. Era stato il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, ad annunciarla, dicendosi “perplesso” sulle nuove misure anti-covid.

LE PAROLE DI MUSUMECI

La realtà della Sicilia non è quella di altre regioni del Nord – dichiarava il govenatore –. Non escludiamo che ci si possa arrivare. Speriamo di no, ma se in questo momento è possibile far lavorare alcune categorie perché non lo si deve fare?

Sempre sul nuovo decreto, Nello Musumeci aggiungeva: “ci lascia perplessi sulla chiusura alle 18 di ristoranti, pizzerie e bar: una situazione sinceramente penalizzante“.

Sulla chiusura dei teatri e cinema invece Musumeci aveva detto: “Ho riunito la giunta per chiedere di proporre a Roma una deroga, un protocollo a due tra Regione e governo centrale per il settore dei Beni culturali, in cui la Sicilia esercita la potesta’ legislativa, affinche’ si possano tenere aperti almeno teatri e cinema“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.