Condividi

Neve sui Nebrodi, Musumeci: “Non pronti a gestire l’emergenza”

giovedì 10 Gennaio 2019
Musumeci

L’emergenza neve sui Nebrodi preoccupa il Presidente della Regione Nello Musumeci, che si è recato a Messina per l’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università del capoluogo Peloritano. E le conclusioni che ha tratto il governatore non possono dirsi all’insegna della serenità.

Prendiamo atto che l’emergenza neve è diventata una super emergenza – ha affermato Musumeci – Abbiamo capito che non c’è l’organizzazione per poter evitare i disagi. Apprezzo lo sforzo di alcuni sindaci che hanno fatto ricorso ai volontari e a mezzi privati, ma onestamente quello che emerge è che non siamo pronti a gestire un’abbondante nevicata e questo è pericoloso“.

Verificheremo – ha proseguito Musumeci – perché l’ Anas non ha messo in funzione gli spazzaneve in dotazione in Sicilia. Mi pare che sull’Etna siano dovuti arrivare i mezzi dalla Calabria. Stiamo valutando con la Protezione Civile nazionale l’acquisto di una decina di mezzi spazzaneve e spargisale da dare in dotazione alle province che nel loro territorio hanno aree montane suscettibili di nevicate. E’ impossibile che per 5-10 centimetri di neve si fermi tutto. Nel nord Italia questo fa sorridere – ha concluso – dobbiamo attrezzarci“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.