Condividi

Niscemi: da venditore di gazzose a milionario, la Finanza gli sequestra un tesoro da 18 milioni

lunedì 30 Luglio 2018
gazzosa, gassosa, azzusa, bibite gasate

Era ricordato a Niscemi come venditore ambulante di gazzose. Secondo gli inquirenti, invece, risulterebbe al vertice di un gruppo di operatori economici che avrebbero evaso il fisco omettendo di pagare l’Iva e le imposte sui redditi, ottenendo un profitto illecito di quasi 18 milioni di euro.

Beni immobili e numerosi rapporti bancari intestati o riconducibili a un imprenditore originario di Niscemi, John Frazzetto, 33 anni, operante nel settore dell’import-export di bevande, sono stati sequestrati dalla Guardia di finanza di Gela (CL) in esecuzione di un decreto di sequestro preventivo emesso dal gip del tribunale di Gela su richiesta della Procura.

Per mezzo di un sistema di società nazionali ed estere, operanti nel commercio di bibite, effettuavano acquisti intracomunitari in regime di esenzione dell’Iva. L’evasione fiscale veniva poi completata grazie a un giro di fatture false per operazioni inesistenti, nell’ambito di scambi fittizi sostenuti da una filiera di aziende fasulle e di operatori commerciali collegati tra loro solo sulla carta, il cui obiettivo era quello di non versare tasse né Iva nel paese di destinazione.

A Frazzetto sono stati sequestrati una villa con piscina, autorimesse, vigneti e altri terreni agricoli.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.