Condividi

Noi albergatori Siracusa istituisce il Premio Mario Tommaso Gargallo

sabato 21 Maggio 2022

Siracusa, 21 maggio 2022 – Noi albergatori Siracusa istituisce il Premio Mario Tommaso Gargallo da conferire, ogni anno, nel corso delle rappresentazioni classiche al Teatro Greco di Siracusa, a un rappresentante del mondo della cultura o dell’arte.

“Un riconoscimento – spiega Giuseppe Rosano, presidente di Noi albergatori Siracusa – alla memoria del nostro concittadino, Mario Tommaso Gargallo, fondatore e ideatore delle rappresentazioni classiche al Teatro Greco di Siracusa. Un uomo geniale e moderno, animato da un grande amore per la sua e la nostra terra”.

Sarà Antonio Calbi, sovrintendente della Fondazione Inda, a ricevere il primo riconoscimento intitolato a Mario Tommaso Gargallo. La cerimonia di consegna del premio si terrà domani alle 19, al Teatro Greco di Siracusa, prima dell’inizio della replica di Edipo Re di Sofocle. Saranno presenti il presidente di Noi albergatori Siracusa, Giuseppe Rosano, il sindaco di Siracusa, Francesco Italia, l’artista che ha realizzato il premio, Stefania Pennacchio e il più contemporaneo della prestigiosa famiglia, Lupo Gargallo, che ha pressoché la stessa età del bisnonno quando, a 25 anni, nel 1914, elaborò l’ambizioso progetto manageriale e culturale di far rinascere la tragedia greca in quel teatro dove Eschilo rappresentò le sue opere.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.