Condividi
Il coordinatore Nasca: "Permanenza incompatibile"

Frizioni al Comune di Palermo, Noi Moderati scarica Giuseppe Mancuso

lunedì 13 Ottobre 2025
Giuseppe Mancuso

Fulmine a ciel sereno nel centrodestra palermitano. Il coordinatore provinciale di Noi Moderati Michele Nasca ha sostanzialmente messo alla porta del partito il vicepresidente del Consiglio Comunale Giuseppe Mancuso. Secondo l’esponente della compagine di Saverio Romano infatti, Mancuso avrebbe la “colpa” di voler “mantenere la carica di vicepresidente del Consiglio comunale in quota alla maggioranza. Una scelta che rende incompatibile la permanenza dello stesso all’interno del partito Noi Moderati, venendo meno i presupposti politici e i valori che ne avevano giustificato l’appartenenza“. Fatto che segna una spaccatura fra il consigliere comunale e il partito centrista. Ma anche fra Saverio Romano e Roberto Lagalla.

Noi Moderati mette alla porta Giuseppe Mancuso

Frizioni venute già fuori quest’estate, più precisamente a fine luglio. Una dicotomia ribadita oggi da Michele Nasca. “Noi Moderati contesta ancora una volta la latitanza dell’Amministrazione comunale sul fronte delle periferie, luoghi sempre più segnati da disagio sociale, disuguaglianze e prevaricazioni che diventano terreno fertile per fenomeni criminali e pericolose derive di violenza urbana. Le periferie di Palermo sono ormai laboratori del degrado e simbolo dell’assenza di politiche pubbliche capaci di restituire dignità, sicurezza e opportunità ai cittadini che vi abitano. È inaccettabile che, a fronte di un’emergenza sociale ormai sotto gli occhi di tutti, l’Amministrazione continui a mostrarsi inerte e disattenta, priva di una visione strategica e di interventi strutturali. In questo quadro, Noi Moderati ribadisce la propria distanza politica e la ferma critica nei confronti di un modello amministrativo che non gli appartiene e che non risponde ai bisogni reali della città“.

Una visione diversa di città, quella di Noi Moderati. Tanto da rendere incompatibile la presenza nel partito di Giuseppe Mancuso, attuale vicepresidente del Consiglio Comunale di Palermo, ritenuto negli ultimi mesi vicino alla deputata regionale Marianna Caronia. “Prendiamo atto, inoltre, della volontà del consigliere Giuseppe Mancuso di mantenere la carica di Vicepresidente del Consiglio comunale in quota alla maggioranza. Una scelta che rende incompatibile la permanenza dello stesso all’interno del partito Noi Moderati, venendo meno i presupposti politici e i valori che ne avevano giustificato l’appartenenza. Noi Moderati continuera’ a rappresentare con coerenza e chiarezza un progetto politico autonomo, fondato sulla legalità, sull’inclusione sociale e sul rispetto delle istituzioni, lontano da ogni forma di ambiguità o compromesso“.

Mancuso replica: “Mio DNA è di centrodestra”

La replica di Mancuso non tarda ad arrivare. Ai microfoni de ilSicilia.it, il vicepresidente del Consiglio Comunale ha dichiarato: “I rapporti si erano incrinati già ad inizio agosto, a causa della mia presa di posizione in aula. Ho una formazione dettata ai valori cristiani, a quella visione della vita sociale. Ho un DNA di centro che guarda a destra. E li voglio restare. Non voglio alimentare polemiche. Ognuno fa quello che ritiene opportuno“.

Mancuso è stato eletto in questa consiliatura in quota Lavoriamo Per Palermo. Poi, poco prima delle elezioni provinciali, si è concretizzato il passaggio alla corte di Saverio Romano. Rapporti, però, che si sono incrinati soltanto dopo qualche mese. A fine luglio, la dura presa di posizione del parlamentare nazionale nei confronti del sindaco Roberto Lagalla costrinse il vicepresidente del Consiglio Comunale ad un intervento in cui giurò fedeltà alla coalizione. Da lì in poi i rapporti si sono raffreddati. Tanto che Mancuso non ha preso parte nemmeno alla convention provinciale del partito tenuta a settembre all’Addaura. Oggi arriva la rottura. Al momento Mancuso torna così al Gruppo Misto. Per il futuro si vedrà, anche se è scontata una sua permanenza nel perimetro della maggioranza del primo cittadino.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Annalisa Tardino alla guida di AdSp: “Fondamentale tutelare il settore marittimo anche per le isole minori, investiamo sul futuro” CLICCA PER IL VIDEO

La puntata n.335 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, si apre all’Autorità di Sistema portuale del mare di Sicilia occidentale guidata dal commissario straordinario Annalisa Tardino.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it