Condividi

Nomine manager sanità siciliana, Collodoro (Cimo) attacca: “In continuità con il passato: remoto e prossimo”

lunedì 19 Novembre 2018
medicina

Le nomine dei manager della sanità, arrivate domenica sera in anticipo sui tempi previsti, non sono piaciute al Cimo Sicilia, Coordinamento Italiano Medici Ospedalieri, che attacca duramente le scelte del governo regionale. E lo fa per bocca del vicesegretario Angelo Collodoro: “Le nomine dei direttori generali appaiono come il parto del topolino da parte della montagna. Risulta evidente la continuità con il passato remoto ma anche prossimo – dice Collodoro, secondo cui si passa “dagli uomini che hanno attraversato l’era cuffariana e poi lombardiana fino all’ultima crocettiana. Mentre le organizzazioni sindacali avevano ripetutamente chiesto criteri di competenza e non di appartenenza, a oggi sono prevalsi ancora una volta quelli dell’appartenenza e della rodata affidabilità al sistema di potere che mostra solo disastri in campo sanitario”.

“Restano da assegnare le poltrone dei Policlinici e le 36 di consolazione che riguarderanno i direttori sanitari e amministrativi delle aziende – conclude Collodoro – e se, come è prevedibile, si continuerà con questi criteri non ci saranno speranze di risollevare le sorti della sanità siciliana già in fondo alla classifica nazionale come risulta dagli ultimi dati ministeriali sui Lea”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.