Condividi

“Non mangio da cinque giorni”: la polizia di Agrigento aiuta un anziano

domenica 23 Agosto 2020

Solo e con scarsissime risorse economiche, un anziano ha chiamato il pronto intervento chiedendo aiuto perché era da giorni che non mangiava.

La sala operativa della questura di Agrigento lo ha tranquillizzato e ha inviato una pattuglia delle Volanti per vedere come fosse realmente la situazione.

Prima di raggiungere l’abitazione dell’anziano però la pattuglia ha fatto una piccola deviazione; in un supermercato gli agenti hanno comperato beni di prima necessità, parte dei quali offerti dal proprietario del supermercato che, incuriosito dagli acquisti degli agenti, aveva chiesto la destinazione del materiale.

Arrivati a casa dell’anziano, gli agenti hanno rincuorato l’uomo consegnando la spesa e passando qualche minuto in sua compagnia.

I costi di bollette e affitto erano stati così alti da non permettere all’uomo, con la scarsa pensione percepita, di poter acquistare cibo per le proprie necessità.

Ridata fiducia al pensionato gli agenti hanno interessato immediatamente i servizi sociali per fornire il necessario sostegno.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.