Condividi

Non rispettano le norme anti-Covid: sanzionati tre ristoranti di Sferracavallo

sabato 21 Agosto 2021
La Polizia Municipale, nell’ambito delle attività di controllo del territorio predisposte per la stagione estiva finalizzate al contrasto all’abusivismo e  alla verifica del rispetto delle misure di contenimento del virus Covid-19 in ambito movida, la scorsa notte ha effettuato numerosi controlli.
La pattuglia composta da 6 agenti appartenenti al CAEP, nucleo controllo attività economiche e produttive, ha provveduto ad effettuare, in prima serata, dei sopralluoghi nella borgata di Sferracavallo, luogo frequentato in questo periodo da turisti e residenti, riscontrando che tre ristoranti di via Torretta occupavano il suolo pubblico in assenza di concessione, violando altresì il regolamento Dehors.
I gestori sono stati segnalati all’autorità giudiziaria per invasione del suolo pubblico e per aver deturpato una porzione di suolo ricadente nella Riserva Naturale di Capo Gallo, destinandola ad un uso incompatibile con il suo carattere naturale e minacciandone la sua conservazione ed integrità.
Gli stessi sono stati sanzionati anche per l’assenza di autorizzazione sanitaria per la somministrazione di alimenti e bevande all’aperto.
I verbali ammontano complessivamente a oltre 4500 euro.
Nel corso della serata gli agenti sono stati contattati dalla centrale operativa su segnalazione di residenti per verificare l’attività di musica e ballo in corso Vittorio Emanuele.
Al loro arrivo  in due diversi locali è stata riscontrata la veridicità della segnalazione, con musica su strada e numerose persone dedite al ballo prive di mascherine e assembrate.
Con l’ausilio della Polizia di Stato è stato riportato l’ordine e gli avventori sono stati allontanati; gli agenti del CAEP hanno provveduto a sanzionare i gestori dei pub per un importo di 400 euro ciascuno e a porre sotto sequestro amministrativo per 5 giorni i locali, sanzione accessoria prevista per la violazione delle misure anticovid da parte delle attività.
Apprezzamento per l’attività svolta  quotidianamente dalla Polizia Municipale a garanzia del rispetto delle regole e del vivere civile” viene espresso dal vicesindaco, Fabio Giambrone.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Da donna Sarina c’è Nino Alibrandi (Cisl), il sindacalista operaio figlio di vittima di mafia: “Messina ha perso la memoria” CLICCA PER IL VIDEO

Il segretario generale della Cisl di Messina si racconta a donna Sarina. Nato in periferia, operaio metalmeccanico, il papà è stato ucciso della mafia

BarSicilia

Bar Sicilia, Raoul Russo zittisce il pettegolezzo: “Matrimonio solido tra FdI e Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Partito da Roma, arriva a Bar Sicilia Raoul Russo, intervistato da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese. Il senatore palermitano, che siede tra le fila del partito di Giorgia Meloni, è stato nominato come componente della Commissione bicamerale Antimafia.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.