Condividi
Chiuse ferrovie e autostrade

Notte di incendi nel Palermitano: colpite diverse abitazioni

martedì 31 Ottobre 2023
foto d'archivio

E’ stata una lunga notte quella appena trascorsa per i vigili del fuoco e la forestale impegnati nel palermitano in diversi fronti per i tanti incendi divampati e alimentati dallo scirocco.

A Casteldaccia solo questa mattina le ultime fiamme sono state spente. Ieri nel tardo pomeriggio erano state chiuse la statale 113, la linea ferrata e l’autostrada Palermo Messina tra gli svincoli di Casteldaccia e Altavilla, con le fiamme che sono partite da mare e sono risalite fino alla montagna. Per ore i vigili del fuoco sono stati impegnati nella zona di via Kennedy e della statale 113 con diverse squadre del comando di Palermo e rinforzi arrivati da Caltanissetta.

Le fiamme hanno lambito diverse abitazioni e gli occupanti sono stati costretti ad abbandonare le proprie case, ancora prima dell’arrivo sul posto dei pompieri. Altri incendi sono divampati a Marineo lungo la statale 118 e nel bosco di Ficuzza. Qui è stato evacuato un rifugio per cani. Roghi anche a Belmonte Mezzagno, Montelepre in contrada Mazzartino. In alcuni casi le fiamme hanno minacciato le abitazioni.

I vigili del fuoco sono stati impegnati anche a spegnere cataste di rifiuti dati alle fiamme nel rione Zen a Palermo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.