Condividi
La cerimonia

Nove anni fa l’attentato mafioso contro Antoci, Ginosa gli conferisce oggi la cittadinanza onoraria

sabato 17 Maggio 2025

Era la notte tra il 17 e il 18 di maggio del 2016 quando un commando mafioso attaccava l’auto blindata dell’allora Presidente del Parco dei Nebrodi Giuseppe Antoci. La pronta risposta degli uomini della scorta e il sopraggiungere di un’altra auto della Polizia di Stato, con a bordo il Vice Questore Daniele Manganaro e l’Assistente Capo Tiziano Granata pre allertati dalle parole di un sindaco, evitarono il peggio e dopo un violento conflitto a fuoco riuscirono a salvare la vita al Presidente Antoci.

Oggi 17 maggio, proprio nell’anniversario di quella tragica sera, il comune pugliese di Ginosa in provincia di Taranto, decide di conferire ad Antoci la Cittadinanza Onoraria “per il suo alto impegno nella difesa della legalità e nella lotta alla criminalità organizzata. Un riconoscimento, da parte della comunità ginosina, nei confronti di un uomo che ha fatto della legalità una missione” – così si legge in una nota del comune. La cittadinanza onoraria era stata annunciata dal Sindaco Vito Parisi l’anno scorso durante una iniziativa pubblica e oggi si concretizza con una cerimonia alla quale parteciperanno cittadini e Istituzioni. 

In questa giornata, dove la mia mente torna a quella terribile notte con il cuore pieno di gratitudine nei confronti di quei valorosi Poliziotti che mi hanno salvato la vita rischiando la loro, ho l’onore di diventare cittadino onorario di una bellissima città come Ginosa. Oggi ricevo una carezza al cuore” – dichiara Antoci.

“Sono legato a Ginosa nella quale sono tornato più volte, sia nelle scuole che per le bellissime iniziative sulla legalità che sono state organizzate – continua Antoci ringrazio di cuore il Sindaco Vito Parisi, la Giunta e il Consiglio Comunale per questo grande onore che hanno voluto concedermi. Sarei tornato ancora a Ginosa ma da oggi lo farò, con gioia, da concittadino. Una grande emozione” – così Giuseppe Antoci, ex Presidente del Parco dei Nebrodi, Presidente Onorario della Fondazione Caponnetto e oggi Europarlamentare, nel giorno della cerimonia di conferimento della Cittadinanza Onoraria nel Comune di Ginosa.

La cerimonia si è aprirà alle ore 17 con il Consiglio Comunale che, convocato in seduta straordinaria, delibererà la Cittadinanza Onorario per Giuseppe Antoci e subito dopo la consegna dell’onorificenza da parte del Sindaco Vito Parisi alla presenza di cittadini e Istituzioni.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.