Condividi

Nuova spinta per l’agroalimentare siciliano, la Regione riconosce il Doses

sabato 14 Dicembre 2019

Il Distretto del Cibo del Sud-Est Siciliano, promosso dal DOSES – Distretto Orticolo Sud-Est Sicilia, e con sede a Vittoria (RG), è stato riconosciuto dalla Regione Siciliana.

I distretti del cibo sono uno strumento nuovo e aggregativo di promozione territoriale con alcuni obiettivi precisi: tutelare la sicurezza e la qualità alimentare, migliorare le produzioni orticole di qualità, ridurre gli sprechi alimentari e diminuire i rischi ambientali.

Si tratta di un aggregato strategico per lo sviluppo del settore agricolo ed agro-alimentare, che darà la possibilità di usufruire di finanziamenti nazionali e comunitari che permettano la realizzazione di progetti di valorizzazione del territorio.

Attorno al Distretto, i territori e le varie realtà produttive si sono organizzati per mettere a sistema le potenzialità e fare rete tra i diversi soggetti che operano nel settore agricolo, agroalimentare, turistico e culturale.

La regione siciliana ha riconosciuto sette distretti, in varie zone geografiche dell’isola. Il “Distretto del cibo del Sud Est siciliano” di Vittoria comprende 250 imprese delle province di Ragusa, Siracusa, Caltanissetta, Catania, Enna e Agrigento, ha un fatturato complessivo stimato in oltre 300.000.000 di euro.

“È il tempo di valorizzare le eccellenze siciliane e le oltre 250 imprese che hanno sposato il nostro progetto – commenta il responsabile di programma, Gianni Polizzi -. Il piano di sviluppo include le principali aziende delle province di Ragusa, Siracusa, Catania, Caltanissetta, Enna, Agrigento, nonché ingloba ben 12 filiere espressioni di eccellenze del settore orticolo, agrumicolo, della frutta fresca, delle piante officinali, olivicolo e oleario, vitivinicolo, delle carni, del lattiero caseario, ittico, biologico, cerealicola e mielicola“.

Si guarda al futuro ed alle prospettive che si aprono: “Con il riconoscimento del Distretto del Cibo – aggiunge Polizzi – si aprono nuove prospettive di crescita e siamo non solo di continuare a dare lustro al territorio del sud est siciliano, ma anche di portare risultati concreti al fine, finalmente, di rispondere alle esigenze delle imprese agroalimentari e della fascia trasformata sud orientale”.

“Orgogliosi di aver raggiunto questo ambizioso obiettivo, ringraziamo l’assessore Edy Bandiera e gli uffici del Dipartimento Agricoltura per la grande attenzione, celerità e disponibilità dimostrata nell’iter di riconoscimento”, chiosa il responsabile.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.