Condividi

Occhio alle fake news, le zanzare non trasmettono il coronavirus

giovedì 23 Aprile 2020
zanzara

Gli esperti non hanno dubbi: le zanzare non possono trasmettere il coronavirus.

A sottolinearlo è l’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms), rispondendo ad una delle fake news che più di tutte ha fatto il giro del web.

ECCO IL MOTIVO

Sul proprio sito ufficiale, gli esperti ricordano che l’agente virale si diffonde principalmente tramite le goccioline generate quando una persona infetta tossisce o starnutisce, oppure attraverso goccioline di saliva o secrezione dal naso.

Questa tipologia di insetti invece tasportano sia parassiti e virus, ma ce ne sono alcuni che non possono trasmettere, come Hiv ed Ebola. Tutto ciò perchè alcuni agenti sono capaci di adattarsi al loro organismo e ad altri serve un tempo di incubazione lungo, addirittura più della vita media di una zanzara.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.