Condividi

Ok del governo nazionale alla norma sui precari negli enti locali, Asael: “Ora si passi al capitolo formazione”

venerdì 19 Aprile 2019
Asael cocchiara

Il disco verde del Consiglio dei ministri alla norma di ‘interpretazione autentica’ della Finanziaria regionale che consente ai Comuni di avviare le stabilizzazioni dei precari già in servizio rappresenta una buona notizia per i lavoratori e per i sindaci“, lo afferma il presidente dell’Asael, associazione che riunisce gli amministratori locali siciliani, Matteo Cocchiara.

Il via libera da Roma sgombra il campo dai tanti dubbi interpretativi che avevano frenato le amministrazioni locali in procinto di avviare le stabilizzazioni – aggiunge Cocchiara -. Gli amministratori locali in tal modo potranno chiudere questo capitolo con tranquillità restituendo serenità a tanti lavoratori attraverso un percorso certo. Ne gioveranno gli stessi Comuni – prosegue il presidente dell’Asael – che avranno la possibilità di contare su un migliore supporto dagli uffici che ormai vedono nei precari un punto fondamentale per il loro funzionamento. La strada è lunga ma è stata avviata – conclude Cocchiara -, adesso ci si occupi del capitolo formazione affinché si possano utilizzare al meglio questi lavoratori“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.