Condividi
Il commento

Ok dell’Ue alla sesta rata del Pnrr da 8,7 miliardi, Cannata: “Apprezzate le nostre scelte”

giovedì 28 Novembre 2024
“Ok dell’Unione Europea alla sesta rata del Pnrr da 8,7 miliardi. Arriva la valutazione positiva sui 39 obiettivi. Oltre all’approvazione del programma di bilancio e del piano di risanamento, l’Italia ha visto accendersi anche il disco verde per il pagamento della sesta rata del Pnrr. L’assegno arriverà entro il 2024. L’Italia arriva così a 122 miliardi totali ricevuti da Bruxelles.
L’Italia viene promossa anche per la manovra e per il piano pluriennale di rientro del debito in sette anni, che applica le nuove regole del Patto di stabilità. La Ue promuove Italia e Francia, Olanda bocciata, Germania male”.
Così commenta in un post su Facebook Luca Cannata, il parlamentare nazionale di Fratelli d’Italia.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.