Condividi

Omaggio ai defunti a Catania, un fiore per ogni tomba nel cimitero chiuso | VIDEO

lunedì 6 Aprile 2020

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

Hanno chiesto l’autorizzazione al sindaco di Catania Salvo Pogliese per donare un fiore ad ogni lapide del cimitero.

Stiamo cercando di portare un omaggio floreale in migliaia di tombe e cappelle. Come vedete abbiamo un camion pieno di fiori. Speriamo di poter coprirne quante più possibili. Così i nostri cari per questa festività hanno un fiore”. Come è noto per l’emergenza del coronavirus anche i cimiteri sono chiusi. E la ditta floreale etnea ha pensato di poter rendere omaggio a tutti i defunti per la Festa delle Palme.

Al tempo del coronavirus non c’è la Messa esequiale, non si può andare nella casa del defunto, non è possibile recarsi nella cappella mortuaria di un ospedale, non si può raggiungere il cimitero al momento della sepoltura.

Nei casi accertati di coronavirus la salma non viene “vestita”, ma avvolta in un materassino-barriera igienizzante e subito chiusa nella bara zincata. Poi il trasferimento al cimitero, ma senza la partecipazione dei familiari, spesso perché a loro volta contagiati o in isolamento preventivo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.