Condividi
L'omelia di padre Garau

Omicidio a Palermo: celebrati i funerali di Stefano Gaglio, lacrime e applausi lungo il corteo per le strade di Borgo Nuovo

mercoledì 24 Settembre 2025

“Ti faremo arrivare più in alto che puoi”. È questa la frase scelta da parenti e amici per accompagnare l’ultimo saluto a Stefano Gaglio, ucciso lo scorso 15 settembre in via Oberdan a Palermo dal cognato, Giuseppe Cangemi.

Il suo volto, ritratto su un grande pannello all’ingresso della chiesa di Santa Cristina, accoglie il corteo funebre che conduce il feretro lungo la navata centrale, dove ad attenderlo c’è padre Antonio Garau, celebrante della messa.

Prima di arrivare in chiesa la salma è stata portata per l’ultima volta a casa in largo Nasso a Borgo Nuovo dove abitava il magazziniere con la moglie e le due figlie che adorava. Lacrime e applausi lungo il corteo per le strade del quartiere. Tantissime le persone che conoscevano Stefano Gaglio.

 

Stefano Gaglio

“Ognuno di noi, entrando qui oggi, vorrebbe trovare le parole giuste – ha detto nell’omelia padre Antonio Garau – ma se siamo riuniti in questa chiesa è perché crediamo in Dio. Siamo suoi figli, e dopo questa vita ci attende la resurrezione. Per questo ho pensato che non dovessi parlare io, ma lasciare che fosse Dio stesso a parlare, attraverso la Sua Parola: la Bibbia e il Vangelo”.

“Viviamo in un mondo che sembra non voler sapere nulla dell’amore. Eppure solo l’amore può salvarci. Le nostre preghiere per la pace hanno senso soltanto se diventiamo testimoni concreti dell’amore: nella famiglia, sul posto di lavoro, con chiunque incontriamo. Perché siamo, prima di tutto, figli dell’amore”, continua Padre Garau.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Manovra quater, Abbate: “Provvedimenti importanti, passo decisivo sui Consorzi di Bonifica” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista ad Ignazio Abbate, presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.