Condividi

Omicidio a Raffadali: poliziotto oggi davanti al gip, fissata l’autopsia sul figlio

giovedì 3 Febbraio 2022

Gaetano Rampello, l’assistente capo della polizia di Stato in servizio alla Questura di Catania, comparirà oggi, alle 12,30, per l’interrogatorio, dinanzi al gip del tribunale di Agrigento Micaela Raimondo che dovrà decidere se convalidare o meno l’arresto, effettuato dai carabinieri, ed eventualmente quale misura cautelare applicare.

Il 57enne, martedì mattina, in piazza Progresso a Raffadali, ha ucciso il figlio – sparandogli contro almeno 14 colpi di pistola – Vincenzo Gabriele di 24 anni. Subito dopo l’omicidio, il poliziotto ha chiamato i carabinieri dicendo dove si trovava e facendosi arrestare mentre era seduto su una panchina. Per il pm Chiara Bisso e il procuratore capo Luigi Patronaggio la fattispecie è quella dell’omicidio volontario e premeditato.

Fissata per venerdì pomeriggio l’autopsia sulla salma del ragazzo, l’esame verrà eseguito dal medico legale Alberto Alongi. Il poliziotto, che ha nominato come difensore l’avvocato Daniela Posante, potrà incaricare un proprio consulente di parte per partecipare all’autopsia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.