Condividi

Omicidio al carcere di Caltagirone, arrestato il compagno di cella

venerdì 10 Dicembre 2021
messina

Uccide il compago di cella e poi confessa spontaneamente le proprie responsabilità. E’ accaduto nel carcere di Caltagirone (Catania).

L’arresto in seguito alle indagini svolte dalla locale Polizia Penitenziaria, con il supporto del Comando Compagnia Carabinieri di Caltagirone dopo il rinvenimento del cadavere. Dalla preliminare ispezione cadaverica il decesso sarebbe avvenuto a causa di una forma di asfissia meccanica violenta da strangolamento, almeno 48 ore prima del rinvenimento del corpo.

Il Procuratore Giuseppe Verzera e il Sostituto Procuratore Natalia Carrozzo, che coordinano le indagini hanno richiesto la convalida dell’arresto di M.S. e l’applicazione nei sui confronti della misura cautelare della custodia cautelare in carcere, sussistendo a suo carico gravi indizi di colpevolezza.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it