Condividi

Omicidio a Calascibetta: torna in carcere il fratello della vittima

venerdì 18 Marzo 2022
carcere

Era stato arrestato per fratricidio e poi scarcerato dal Tribunale del riesame di Caltanissetta. Carmelo Bruno, l’agricoltore di Calascibetta indagato per l’omicidio del fratello Marco, anche lui agricoltore il cui corpo senza vita era stato ritrovato il 28 giugno 2021 nelle campagne di proprietà della vittima a Calascibetta, è tornato in carcere.

La Procura di Enna aveva impugnato la decisione del Tribunale del Riesame e la Corte di Cassazione, a dicembre 2021, aveva annullato con rinvio. Adesso il Tribunale, in altra composizione, ha confermato l’ordinanza di custodia cautelare che era stata emessa dal Gip di Enna. Bruno si è sempre dichiarato innocente ed ha sempre sostenuto che la mattina del delitto si trovava in campagna con il congiunto, di essersi allontanato dalla tenuta e di avere trovato il fratello morto dopo essere rientrato.

Un racconto che per l’accusa non collima con il primo esame del cadavere, sul quale sarebbero state riscontrate ferite alla testa non compatibili con la ricostruzione di Carmelo Bruno.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.