Condividi

Omicidio alla Vucciria: in migliaia ricordano Emanuele con musica e moto

venerdì 4 Giugno 2021

Musica napoletana a tutto volume la notte, caroselli di moto coi rumori rombanti delle marmitte, manifesti e altarini in onore di Emanuele Burgio, il 25 enne, ucciso alcuni giorni fa alla Vucciria dai Romano, figlio padre e zio, a quanto pare per una discussione durata giorni, anche con pestaggi, dopo che con lo specchietto della sua Mercedes da 60 mila euro Burgio ha sbattuto il braccio di Giovan Battista Romano.

Giovani hanno schierato le proprie moto alla Vucciria, a Ballarò e in altre zone popolari, e con musica napoletana e fuochi d’artificio, alzando foto con l’immagine della vittima “Resterai sempre nei nostri cuori” , hanno ricordato il giovane assassinato che, dicono in molti, era uno che “si sapeva far voler bene” anche se altri dicono che “usava troppo le mani”. In un muro della Vucciria vicino ai locali dei parenti di Burgio sono stati affisse numerose foto del giovane tratte da Facebook. Un grande poster campeggia davanti al locale gestito da alcuni parenti di Burgio.

La vecchia e famosa trattoria Zia Pina – nonna del padre di Emanuele – è chiusa da oltre un anno. A far rispettare il coprifuoco sono intervenuti gli agenti del reparto operativo in tenuta antisommossa. La salma di Emanuele Burgio si trova ancora nel Policlinico in attesa della data per lo svolgimento dei funerali.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.