Condividi

Omicidio di Aldo Naro: disposta nuova autopsia, si servirà di tecnologia 3D

sabato 5 Settembre 2020
Aldo Naro
Aldo Naro

Avrà luogo mercoledì 9 settembre la riesumazione del corpo di Aldo Naro, il giovane medico ucciso nel 2015 nella discoteca Goa di Palermo.

La salma, su disposizione della Procura di Palermo, sarà estumulata al cimitero di San Cataldo e poi trasportata nel dipartimento di medicina legale dell’Università Magna Grecia dove, in serata, sarà sottoposta a esame diagnostico mediante il moderno metodo della “virtopsy” in formato 3D.

La nuova autopsia invece è fissata per il 10 settembre. A seguire, la salma sarà ricomposta e riportata nella cappella del cimitero di San Cataldo.

LA DECISIONE DEL GIP

Lo ha deciso il gip del Tribunale di Palermo, Filippo Serio. Il giudice ha nominato un collegio di periti composto dai professori Pietrantonio Ricci, Domenico Laganà e Umberto Sabatini (ordinari all’università Magna Grecia di Catanzaro).

Il togato, in particolare, ha chiesto di accertare le cause e la modalità della morte di Aldo Naro. Inoltre, sarà ricostruita una precisa mappatura delle lesioni riportate dal giovane in conseguenza del pestaggio subito la notte tra il 14 e il 15 febbraio 2015.

La famiglia di Aldo Naro, rappresentata dagli avvocati Salvatore e Antonino Falzone, seguirà le operazioni insieme ai propri consulenti di parte.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.