Condividi

Omicidio di Caccamo: una giornata “per non dimenticare Roberta”

sabato 22 Maggio 2021
Roberta Siragusa
Foto Fb Roberta Siragusa

L’amministrazione comunale di Caccamo ha organizzato una giornata per ‘non dimenticare Roberta Siragusa’, la 17enne uccisa nella notte tra il 23 e il 24 gennaio scorso.

Nell’aula consiliare “Mico Geraci” è stato affisso un pannello fotografico in suo ricordo e nella villa comunale è stata posta, accanto alla panchina rossa, una targa con la scritta “Io sono Roberta”.

La prossima settimana si svolgerà l’incidente probatorio, davanti al gip del Tribunale di Termini Imerese, Angela Lo Piparo. Verranno sentiti un perito e il medico legale Alessio Asmundo che ha eseguito l’autopsia.

Per la morte della giovane è stato arrestato Pietro Morreale, 19 anni, che è in carcere.

“Il medico dovrà chiarire scientificamente – dicono i legali della famiglia di Roberta, gli avvocati Sergio Burgio e Giuseppe Canzone – le cause della morte e la presenza di alcune ferite al viso. I risultati saranno determinanti per il proseguo del processo, assieme agli esiti delle indagini sui reperti fatte dai carabinieri del Ris di Messina. Già dalla lettura di questi atti emergono circostanze gravi che – aggiungono i penalisti – ci condurranno a ricostruire i fatti per raggiungere il nostro obiettivo: verità e giustizia per Roberta. La perizia ancora non è stata depositata, ma dalle risultanze emerse de visu, così come riferito dal nostro consulente di parte del medico legale Manfredi Rubino per noi difensori di parte civile il quadro accusatorio è ormai ben delineato. Parteciperemo all’udienza preliminare – annunciano gli avvocati – al fianco dei genitori e del fratello di Roberta”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.