Condividi
Il processo

Omicidio in discoteca a Balestrate (PA): chiesti quattordici anni per uno degli imputati, tre anni e 8 mesi per gli altri due

lunedì 2 Dicembre 2024
Francesco Bacchi

Il pm Alessandro Macaluso ha chiesto una condanna a 14 anni per Andrea Cangemi, 3 anni e 8 mesi a testa per Alessio Greco e Gaetano Lo Giudice nel processo in primo grado, in abbreviato, per l’omicidio di Francesco Bacchi, il ventenne di Partinico ucciso al culmine di una rissa davanti a una discoteca di via Palermo, a Balestrate, nella notte tra il 13 e il 14 gennaio scorsi.

Cangemi, 21 anni, principale imputato, accusato di omicidio preterintenzionale, avrebbe sferrato i due violentissimi calci a Bacchi, il secondo in pieno viso, provocandone la morte, come riportato nel referto dell’autopsia medico-legale. Greco, 19 anni, e Lo Giudice, 18 anni, entrambi di Partinico, avrebbero partecipato all’aggressione e per loro l’accusa è di rissa aggravata.

Le parti civili, già all’inizio del dibattimento, hanno chiesto per Cangemi il cambio del capo d’imputazione in omicidio volontario, ma il pm si è opposto e il giudice si è riservato di esprimersi quando riunirà la camera di consiglio per emettere sentenza o rimandare eventualmente gli atti di nuovo in Procura qualora fosse ravvisata la necessità del cambio d’imputazione. La madre di Bacchi è assistita dall’avvocato Cinzia Pecoraro, Cangemi è difeso dall’avvocato Bartolo Parrino.

La prossima udienza è fissata per il 13 dicembre quando saranno ascoltate alcune delle parti civili. L’aggressione sarebbe stata scatenata da una spallata data da un ragazzo a una giovane. Una volta fuori dal locale ci fu la resa dei conti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.