Condividi

Omicidio nel Catanese, donna uccisa a colpi di pistola dall’ex marito

venerdì 28 Dicembre 2018
palermo

Una 58enne, Sara Parisi, è stata uccisa con colpi di pistola a Giarre.

L’omicidio è avvenuto in strada, vicino all’abitazione della donna, che faceva per lavoro la badante. A sparare sarebbe stato l’ex marito, Francesco Privitera, pure lui 58 anni, muratore, dal quale era separato da anni. Questa mattina l’ha aspettata vicino casa e quando Rosaria Parisi è uscita per andare a lavoro ha cominciato a inveire contro di lei, che ha tentato di allontanarsi. Ma lui l’ha inseguita e le ha esploso contro diversi colpi di pistola uccidendola. Sono subito intervenuti dei familiari della donna e non è chiaro se al quel punto l’uomo si è suicidato o se sia rimasto ferito durante una colluttazione nel tentativo di disarmarlo. LA coppia aveva due figli, un maschio e una femmina, ma la donna aveva un altro figlio da un precedente matrimonio

L’uomo è stato soccorso da personale del 118 e trasferito in elicottero in gravi condizioni nell’ospedale Cannizzaro di Catania. Privitera, in codice rosso, è stato sottoposto a un delicato intervento chirurgico ed è piantonato dai carabinieri. I medici temono per la sua vita. La coppia era separata da anni, fatto non accettato dall’uomo, e aveva due figli: una viveva con la madre a Giarre e l’altro a Londra.

La ricostruzione dell’accaduto è dei carabinieri, che indagano. Sarebbe stata la gelosia il movente che stamattina ha armato la mano di Francesco Privitera. L’uomo aveva scoperto su Facebook che la vittima, con la quale si era separato da circa sei anni, aveva una nuova relazione con un altro uomo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.