Condividi

Omicidio Willy, Giammanco (FI): “Assassini percepivano il reddito di cittadinanza. Misura concepita male”

giovedì 17 Settembre 2020

Il fatto che gli assassini di Willy percepissero il reddito di cittadinanza conferma quanto la misura sia stata concepita male e per questo si sia rivelata totalmente inefficace e diseducativa.
Aiutare chi ha bisogno e’ sacrosanto ma questo strumento e’ il prodotto della politica grillina della decrescita felice, di uno Stato che non tutela il merito ma che livella tutti verso il basso“.

Così Gabriella Giammanco, Vicepresidente di Forza Italia in Senato e portavoce azzurra in Sicilia.

Il messaggio negativo che si manda con un assegno elargito senza chiedere nessun impegno in cambio sta incidendo profondamente sulle nuove generazioni per le quali studio e fatica non rappresentano più il modo migliore per costruirsi un futuro. Infine, il caso dei killer del giovane di Colleferro dimostra, ancora una volta, come spesso i percettori di questo sussidio siano persone che non meritano un reale sostegno dallo Stato, già solo per questo il Governo dovrebbe riformare il reddito di cittadinanza trasformandolo in una misura realmente diretta a chi non ce la fa“, conclude Giammanco.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.