Condividi

Omicron, scoperti sei nuovi sintomi: dall’udito alle dita dei piedi

domenica 17 Aprile 2022

La variante Omicron, con le sue sottovarianti Xe e Xj, presenta innumerevoli sintomi. Recenti studi e ricerche condotti in Gran Bretagna ne hanno rilevati altri sei, del tutto singolari, che colpiscono sia durante l’infezione, che dopo la guarigione (il cosiddetto Long Covid).

Il primo di questi strani sintomi riguarda l‘udito e il suo organo. Molti, infatti, hanno accusato forte mal d’orecchi, intorpidimento e in alcuni casi anche perdita temporanea dell’udito, persistente anche dopo la guarigione dal Covid.

Il secondo problema riguarda il cuore, dal momento che alcuni pazienti hanno avuto palpitazioni, dovute sia alla febbre, sia alle infiammazioni causate dal virus.

Altri contagiati invece hanno avuto problemi di perdita di capelli, per via della sovrastimolazione dei follicoli piliferi, anche per svariati mesi.

Un quarto sintomo, del tutto nuovo, riguarda le dita dei piedi. Quest’ultime infatti, sono risultate gonfie, con protuberanze simili a vesciche, che causano prurito e irritazione.

Un’altra parte del corpo che ha risentito dell’infezione da Sars-Cov2 è quella delle corde vocali. In molti pazienti si è assistito infatti ad un cambiamento della voce e in alcuni addirittura alla paralisi delle corde, dovuta a danni ai nervi periferici.

Infine, sesto sintomo riscontrato è la nebbia o confusione mentale, che ultimamente sembra essere più diffuso, insieme alle allucinazioni. Quest’ultimo sintomo è più frequente negli anziani, che a differenza degli altri, si sono riscontrati maggiormente in bambini e ragazzi.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it