Condividi

Opera Pia Ruffini, Le Iene a Palermo per parlare dei licenziamenti del personale

lunedì 3 Settembre 2018
iene-opera-pia-ruffini

Ha passato tutto il giorno a Palermo ieri la iena Filippo Roma per parlare con il vescovo Corrado Lorefice del licenziamento del personale dell’Opera Pia Cardinale Ernesto Ruffini (Opcer), l’ente gestito dalla Curia che offriva servizi di accoglienza, assistenza, animazione e formazione ai cittadini più bisognosi. Tutti i 42 dipendenti sono stati licenziati definitivamente poco prima dell’estate, dopo una lunga serie di appelli fatti dagli stessi lavoratori e richieste di incontri che i vertici dell’Opera Pia non hanno mai accolto. Una vicenda controversa che si trascina ormai da un paio d’anni e che adesso ha richiamato l’attenzione anche della popolare trasmissione televisiva.

Roma, con il suo video operatore, prima ha atteso invano il vescovo nella parrocchia di Boccadifalco e nel pomeriggio ha fatto visita alla Festa dell’Onestà, al Cassaro, dove è riuscito ad intervistarlo. Qui era presente anche una rappresentanza degli ex dipendenti, che anche questa volta non ha ritenuto soddisfacenti le risposte fornite da Lorefice, definendo il suo atteggiamento “insensibile”. “La vicenda – spiega Ernesto Bellitteri, lavoratore dell’Opera Pia e sindacalista della Uil è divenuta ormai un caso clamoroso”.

E’ molto probabile, quindi, che nei prossimi giorni la vertenza degli ex lavoratori Opcer conquisti la ribalta nazionale e raggiunga il grande pubblico della televisione generalista. Una circostanza destinata a riaccendere lo scontro tra le parti e ad animare gli interessi della politica e delle istituzioni locali, regionali e nazionali. Almeno questo è l’auspicio degli ex dipendenti, che nonostante tutto non perdono la speranza di riavere il loro posto di lavoro.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.