Condividi
L'indagine

Operazione antidroga a Gela (CL), ordinanza cautelare per quattordici persone

lunedì 9 Settembre 2024

I carabinieri del Nucleo investigativo di Caltanissetta hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 14 persone, indagate a vario titolo per il reato di associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti e detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti. L’operazione condotta dai carabinieri di Caltanissetta e coordinata dalla Dda della Procura nissena, riguarda una organizzazione criminale dedita al traffico di sostanze stupefacenti, con base a Gela (Caltanissetta). Dei 14 indagati nove sono stati arrestati (8 in carcere, 1 ai domiciliari), 4 sottoposti all’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria, uno tuttora irreperibile e attivamente ricercato.

L’indagine, avviata nell’aprile 2022, ha consentito di acquisire gravi indizi di colpevolezza su una organizzazione dedita al traffico di marijuana, cocaina e hashish. La droga veniva acquistata in Calabria e a Catania per essere poi messa in commercio nelle piazze di spaccio di Gela. In particolare, sono emersi gravi indizi a carico del titolare di un autonoleggio di Gela che avrebbe messo a disposizione le autovetture nella sua disponibilità per le trasferte in Calabria finalizzate al trasporto della droga. Gravi indizi sono stati acquisiti anche a carico di un 43enne e di un 20enne, uno dei quali già colpito da ordinanza di custodia cautelare per il reato di associazione mafiosa – clan “Emmanuello” di Gela – che avrebbero ricoperto un ruolo di vertice nella gestione dei traffici dell’organizzazione, i cui profitti sono stati quantificati in circa 40mila euro a settimana. Una rivendita di caffè, gestita da uno degli indagati, sarebbe stata utilizzata come base logistica del sodalizio, in particolare per discutere dell’organizzazione delle trasferte e della spartizione dei proventi derivanti dallo spaccio. Inoltre, le attività investigative hanno consentito di individuare alcuni nascondigli per l’occultamento delle sostanze stupefacenti, in uno dei quali sono stati di recente rinvenuti circa 500 grammi di cocaina.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.