Condividi

Operazione “Oro Rosso” contro il furto di rame: tre arresti in Sicilia

martedì 2 Agosto 2022
Cavi di rame

Operazione “Oro Rosso e stazione Sicure della Polfer siciliana nel mese di luglio per contrastare i ladri di rame. Nel corso delle indagini sono state arrestate 3 persone, 23gli indagati, 12.860 le persone controllate, 181i treni presenziati, 153i veicoli ispezionati.

Nel corso dei controlli sono stati impegnati 1.181 pattuglie impegnate nei servizi di vigilanza in stazione, a bordo treno e lungo la linea ferroviaria. In questo mese 10 le persone scomparse rintracciate dagli agenti della Polfer di Messina e Palermo, di cui: 5 minori stranieri che, su disposizione dell’autorità giudiziaria, sono stati riaffidati alle comunità da cui si erano arbitrariamente allontanati; altri 4 soggetti con problemi psichici allontanatisi dalle comunità terapeutiche presso cui erano in cura; e un soggetto ricercato per notifica atti giudiziari.

Diversi gli interventi della Polfer che hanno consentito di recuperare e restituire ai legittimi proprietari documenti, denaro ed effetti personali dimenticati in ambito ferroviario tra cui zaini, portafogli, contenente denaro e carte di credito, e cellulari.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.