Condividi

Opere Pubbliche, protesta a Palermo: “Stallo su Piano Triennale blocca finanziamenti”

sabato 13 Novembre 2021

I dieci consiglieri comunali di Pd, Sinistra Comune, Avanti Insieme e M5S dopo due giorni di occupazione dell’aula consiliare per protestare contro il centrodestra e Italia Viva, che con le loro assenze hanno impedito la votazione del Piano Triennale delle Opere Pubbliche, hanno manifestato questa mattina davanti Palazzo delle Aquile, a Palermo.

I consiglieri hanno incontrato la cittadinanza e dato vita a una assemblea pubblica con un centinaio di persone radunata grazie ai social nel corso della quale hanno raccontato come, da marzo scorso, il Consiglio Comunale non riesca ad approvare il Piano che prevede diverse centinaia di milioni di euro di fondi europei per la realizzazione di opere come il completamento della rete tranviaria, interventi per l’illuminazione pubblica e la costruzione di asili nido.

Per mettere in difficoltà il sindaco Orlando – accusano i dieci consiglieri – il centrodestra e Italia Viva mettono a repentaglio i finanziamenti. Se il Consiglio non verrà riconvocato per votare il Piano lunedì prossimo riprenderà l’occupazione dell’aula a oltranza”.

Il Piano triennale delle opere pubbliche era stato già bocciato lo scorso aprile, da parte dell’opposizione, diventata da mesi maggioranza al comune di Palermo, dopo che il gruppo di Italia Viva ha deciso di sfilarsi.

Abbiamo voluto raccontare – dice Tony Randazzo del M5s – cosa succederà se gli uffici comunali non riusciranno a chiudere le gare d’appalto di una serie di lavori entro il 31 dicembre prossimo. Si tratta di opere strategiche per centinaia di milioni: illuninazione pubblica, centro sociali e d’aggregazione nelle priferie, riforestazione di Monte Pellegrino, riqualificazione lungomare di Barcarello, le opere relative a tutti i fondi ex Gescal che riguardano i quartieri Zen e Sperone, manutenzioni varie e il tram”.

“E’ tutto bloccato da un centrodestra che si mette d’accordo solo sul “non fare” – si legge in una nota – e che non vuole nemmeno assumersi le responsabilità della mancata approvazione dell’atto. Giovedì abbiamo occupato l’aula consiliare di Palazzo delle Aquile per denunciare questa inerzia, dopo la incredibile caduta del numero legale seguita alla disponibilità del sindaco a confrontarsi con il consiglio”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.