Condividi

Ordinanza Musumeci, Varchi: “La Sicilia non è terra di conquista, se ne facciano una ragione a Roma”

domenica 23 Agosto 2020
Carolina Varchi

“Da mesi denunciamo il totale isolamento in cui versa la Sicilia, abbandonata da Roma e dall’Europa a gestire il fenomeno dei flussi incontrollati. Mentre il Governo nazionale paga il pizzo alla Tunisia – peraltro senza sortire alcun effetto visti gli sbarchi continui – il Governo della Regione Siciliana si adopera per quanto in suo potere al fine di garantire la sicurezza sanitaria e di ordine pubblico nell’Isola. La Sicilia non è terra di conquista, se ne facciano una ragione a Roma, il Governo Conte ha delle grandi responsabilità di cui i siciliani non intendono pagare le conseguenze. La gestione scellerata dei flussi migratori, la furia immigrazionista e l’incapacità di incidere ai tavoli internazionali, hanno reso l’Italia lo zimbello del Mediterraneo“.

Lo dice Carolina Varchi, deputato di Fratelli d’Italia. in merito alla decisione del governatore Musumeci di chiudere gli hot-spot dell’Isola.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.