Condividi

“Loggia segreta” a Castelvetrano, scarcerati tutti gli indagati

sabato 13 Aprile 2019

Sono stati tutti scarcerati gli indagati dell’indagine “Artemisia” che il 21 marzo scorso ha svelato l’esistenza di una presunta organizzazione segreta nel Trapanese che secondo gli inquirenti avrebbe gestito affari e condizionava il mondo della politica e della pubblica amministrazione.

Scarcerato quindi anche Giovanni Lo Sciuto, ex deputato regionale ritenuta la figura centrale del “sistema”. Revocata la custodia cautelare anche per l’ex sindaco di Castelvetrano Felice Errante e per il candidato a questa tornata elettorale, poi ritiratosi dopo gli arresti, Luciano Perricone

Il tribunale del Riesame ha confermato quindi l’incompetenza territoriale del tribunale trapanese sull’inchiesta. Non molti giorni fa era stato il turno anche dell’ex presidente dell’Ars Francesco Cascio e del presidente dell’ente di Formazione Anfe Paolo Genco. Le cause che hanno portato alla scarcerazione di massa risiedono attorno al luogo in cui sarebbe stato commesso il reato più grave dell’intera inchiesta. Lo Sciuto è indagato per peculato: avrebbe stipulato un falso contratto di portaborse con Maria Luisa Mortillaro, moglie di un suo grande elettore, Giuseppe Angileri. “Reato commesso in Palermo e Marsala”, c’è scritto nell’ordinanza del gip. Dunque il giudice competente non sarebbe quello di Trapani.

Una lettura contestata dai pm trapanesi che lunedì scorso avevano presentato una memoria che provava a “puntellare” l’inchiesta: per i magistrati “non è noto il luogo ove il reato di peculato contestato è stato commesso”. È un errore consideralo come commesso a Palermo soltanto perché è la città dove ha sede il parlamento siciliano. Il reato non sarebbe stato consumato nel luogo dove è stato sottoscritto il contratto, ma dove Lo Sciuto avrebbe utilizzato il denaro per fini diversi da quelli per cui era stato erogato dalla Regione. Ma il Riesame ha confermato l’orientamento che aveva portato alle prime scarcerazioni. 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.