Condividi

“Orgoglio di Sicilia”: ecco il nuovo spot Zappalà [VIDEO e FOTOGALLERY]

mercoledì 9 Agosto 2017

 

Orgoglio di Sicilia“: in questa formula contenuta nel nuovo spot  pubblicitario è racchiusa tutta la passione, l’entusiasmo e l’orgoglio alla base  dei valori della famiglia Zappalà, azienda leader nel mercato siciliano.

GUARDA IL VIDEO, CLICCA QUI

A comporre il gruppo di lavoro oggi sono Luigi Zappalà, direttore generale dell’azienda, Mariangela Zappalà, responsabile canale Ho.Re.Ca e normal trade, e Rossano Zappalà, direttore marketing.

Al momento – ha detto il direttore generale dell’azienda – siamo l’unica e l’ultima impresa lattiero-casearia a capitale interamente siciliano; fare impresa nella nostra regione non è facile ma vogliamo lanciare un messaggio di ottimismo, che sia di esempio per gli altri. Da quasi cinquant’anni lavoriamo con passione e volontà ad un progetto che vanta un ampliamento aziendale in tutta l’Isola con sistemi tecnologici all’avanguardia che guardano al futuro”.

L’obiettivo che la famiglia Zappalà si pone, in linea con la volontà della continua crescita, è concretizzare il passaggio generazionale ai figli e ai nipoti, dando spazio alle loro idee e al loro entusiamo: questo è il punto di partenza della “Zappalà 3.0

Mariangela, che rappresenta già la terza generazione: “Davanti a noi abbiamo un grande obiettivo: diventare in Italia e nel mondo portabandiera della migliore Sicilia nel Food. Il nostro segreto è coniugare tutta la sicurezza alimentare e la certificazione di qualità propria del mondo industriale con l’artigianalità di una piccola azienda”.

Indispensabile, nell’ottica della crescita la linea marketing curata da Rossano: “La nostra comunicazione è stata sempre caratterizzata dall’ironia, con l’idea di non prenderci mai troppo sul serio; oggi ci abbiamo proprio “messo la faccia”. Non abbiamo recitato nessuna parte, perché noi siamo fatti così. La coesione tra di noi è il vero vantaggio competitivo in chiave di marketing“.

La nuova campagna pubblicitaria, infatti, che vedrà la diffusione su tv, stampa e media non solo locali ma anche nazionali, sintetizza la doppia essenza che nutre da anni il gruppo: la tradizione familiare e  la passione innata per le cose buone.

Lo spot della campagna, diretto dal regista romano Giancarlo Lancioni, racconta di una famiglia unita che, intorno a una tavola imbandita, condivide la soddisfazione dei traguardi raggiunti e rilancia, forte della sua esperienza, grazie anche all’energia e alla creatività della nuova generazione. Il messaggio è anche espresso iconicamente nel visual della campagna: una Sicilia composta da pezzi di formaggio tagliati con arte per diventare fragranti tessere di un mosaico delizioso.

Crediti dello spot:
Creatività, controllo produzione, food art: artebit
Regia e Direzione della fotografia: Giancarlo Lancioni
Service riprese: Studi Cinematografici Siciliani
Produzione audio e musiche: Jingle Catania

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.