Condividi

Sperimentare la cecità, una cena al buio per i deputati dell’Ars a villa Zito | VIDEO

mercoledì 20 Febbraio 2019

GUARDA LE VIDEO INTERVISTE IN ALTO

Una cena al buio organizzata dalla Stamperia regionale Braille e dal Consiglio regionale siciliano dell’Unione italiana Ciechi e Ipovedenti. Invitati a Villa Zito, il Presidente dell’Assemblea regionale siciliana Gianfranco Micciché e alcuni deputati di tutti gli schieramenti dell’Ars.

L’idea nasce per sperimentare per qualche momento cosa significa essere non vedenti. I partecipanti, privati del cellulare, partecipano a una cena in un ambiente completamente priva di luci. Non solo, anche il tragitto che porta alla stanza dove si siederanno i commensali è al buio, in modo da non far conoscere proprio nulla dell’ambiente in cui ci si viene a trovare, proprio come succede a una persona non vedente in ogni momento.

Un’esperienza unica – ha commentato Miccichée un momento di condivisione per capire, conoscere e provare la quotidianità di una persona non vedente“.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Da donna Sarina c’è Nino Alibrandi (Cisl), il sindacalista operaio figlio di vittima di mafia: “Messina ha perso la memoria” CLICCA PER IL VIDEO

Il segretario generale della Cisl di Messina si racconta a donna Sarina. Nato in periferia, operaio metalmeccanico, il papà è stato ucciso della mafia

BarSicilia

Bar Sicilia, Raoul Russo zittisce il pettegolezzo: “Matrimonio solido tra FdI e Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Partito da Roma, arriva a Bar Sicilia Raoul Russo, intervistato da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese. Il senatore palermitano, che siede tra le fila del partito di Giorgia Meloni, è stato nominato come componente della Commissione bicamerale Antimafia.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.