Condividi

Oscar 2020: trionfa il film coreano “Parasite” e l’Italia esulta. Ecco perché | VIDEO

lunedì 10 Febbraio 2020

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

Gli Oscar 2020, andati in scena stanotte a Los Angeles, hanno acclamato, con più di una “statuetta” il film del sudcoreano Bong Joon-ho “Parasite“.

La 92^ edizione della manifestazione rimarrà nella storia perché, per la prima volta appunto, a sbancare il tavolo dei vincitori non è stato un film in lingua inglese (l’unico precedente si registra nel 2011 con il francese “The Artist” ma era un film muto) che, canta” è il caso di dire in italiano.

Parasite

Dopo la prima importante vittoria al Festival di Cannes, dove si è aggiudicato la Palma d’oro, e l’uscita nelle sale cinematografiche (già da ottobre in Italia) al di là della qualità artistica, indubbia, della pellicola aveva colpito la scelta del regista Joon-ho di usare, nella colonna sonora, la celeberrima canzone di Gianni Morandi In ginocchio da te” (VIDEO IN BASSO).

Il cantautore, stupitosi in prima persona ma lusingato per la scelta del regista – oggi ancora di più visto il successo a Hollywood – con diversi post su Facebook ha manifestato il suo riconoscimento auspicandosi, chi lo sa, un domani una tournée in Corea dove, dichiara, non è mai stato.

Joon-ho un ha spiegato di aver scelto quella canzone italiana in base al titolo per una scena in cui i protagonisti sono in ginocchio. Non sapeva che fosse una canzone d’amore ma ha detto che nel contesto del film suona comunque “geniale“.

Parasite in realtà – come sottolineato dal regista – in tutto il suo svolgimento ha forti influenze della migliore produzione delle settima arte a firma di grandi registi italiani, soprattutto di Luchino Visconti, padre del neorealismo cinematografico.

In particolare, già a Cannes, Joon-ho dichiarò di essersi lasciato ispirare da “Rocco e i suoi fratelli” e da “Ritratto di famiglia in un interno“.

Parasite si è aggiudicato in totale quattro Oscar, su sei nomination, vincendo anche per la regia, come migliore sceneggiatura e come migliore film straniero.

 

LA PREMIAZIONE:

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.