Condividi

Ospedale a colori, progetto di Corri Catania 2016

martedì 6 Dicembre 2016

Inaugurato il progetto di solidarietà “Ospedale a colori”, promosso dalla Asd “Corri Catania” con il patrocinio del Comune. Nuovo stile per il pronto soccorso pediatrico dell’ospedale Garibaldi-Nesima, interamente a misura di bambino, divertente e colorato, capace di dare spazio alla fantasia dei piccoli pazienti e garantire loro la miglior accoglienza e l’umanizzazione del ricovero in una struttura che cura ogni anno circa 35.000 piccoli pazienti.

“Ospedale a colori” è stato realizzato con i fondi raccolti con l’ottava edizione della corsa-camminata ‘Corri Catania 2016‘ e di tante altre associazioni che hanno sostenuto l’iniziativa, alla quale hanno partecipato 31.985 persone. La nona edizione della ‘Corri Catania’, quella del 2017, punterà a realizzare un ‘Ospedale a colori’ nell’area Pediatrica del Policlinico etneo “Vittorio Emanuele”.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giornata mondiale del turismo a Palermo: tra ruolo strategico delle infrastrutture e trasversalità CLICCA PER IL VIDEO

Due giornate con uno sguardo al turismo con fiducia, tra nuove politiche di settore, strategie di mercato e la formazione di un capitale umano specializzato in innovazione, intelligenza artificiale e management

BarSicilia

Bar Sicilia, Bandiera: “A Siracusa quest’anno sfioreremo il milione di presenze”

Maria Calabrese e Maurizio Scaglione “in trasferta” a Siracusa intervistano il vicesindaco Edy Bandiera

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.