Condividi

Ospedale Civico di Palermo, Apprendi: “Un fallimento la chiusura della cardiochirurgia pediatrica”

lunedì 17 Settembre 2018
Pino Apprendi

“Nel 2010  il governo guidato da Lombardo decideva di chiudere il prestigioso reparto di cardiochirurgia pediatrica dell’ospedale Civico di Palermo, reparto considerato una eccellenza che aveva visto fra i protagonisti il professor  Marcelletti. A nulla servì la protesta di alcuni di noi parlamentari e delle associazioni dei genitori dei giovani pazienti, per evitare che il  reparto traslocasse  a Taormina; un fallimento annunciato  sotto gli occhi di tutti”. A dirlo è Pino Apprendi del Coordinamento regionale ” Cento Passi”.

Non sono mai stati chiari i motivi per cui si pensò di eliminare qualcosa che funzionava bene. Oggi il reparto “Marcelletti” é ristrutturato ed ha 18 posti letto, si potrebbe riprendere il progetto ‘Cuore’ creando quel collegamento diretto con l’Ismett che in materia di cardiochirurgia pediatrica e di trapianti é una grande realtà.”.

“Si dice che la convenzione costerebbe troppo, ma al momento non risultano contatti fra l’Assessorato e l’Ismett che definisce i costi. Nel riepilogo dei costi, della eventuale convenzione, bisognerà tenere conto delle spese di viaggio della speranza di ogni piccolo paziente che per curarsi è costretto ad intraprendere. Si riporti la cardiochirurgia pediatrica a Palermo – conclude Apprendi –  per farla tornare ai livelli d’eccellenza”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.