Condividi

Ospedale Civico Palermo, inaugurato nuovo pronto soccorso: “Meno attese e maggiore sicurezza” |VIDEO SERVIZIO

martedì 8 Maggio 2018

 

All’Ospedale Civico di Palermo, è stata inaugurata la nuova area per i pazienti critici al nuovo pronto soccorso dell’Ospedale Civico di Palermo, la struttura nasce per i degenti cui vengono assegnati i cosiddetti codici gialli e rossi e rientra nell’ultimo stralcio dei lavori appaltati a fine 2016 per un totale di 4 milioni di euro.

Oggi la nuova area d’emergenza si estende su circa 2000 metri quadrati e ospita una “shock room” con due letti e 50 posti letto tecnici. È stata, inoltre, realizzata una zona dedicata alla bassa intensità di cura che si articola su cinque ambulatori per i cosiddetti pazienti in codice verde, e un’area di isolamento per quelli infettivi.

direttore generale arnas civicoA fare gli onori di casa il direttore generale dell’Ospedale Civico, Giovanni Migliore che ha detto “Per la sicurezza del nostro personale abbiamo una logistica che aiuta con accessi filtrati. Particolare attenzione è stata dedicata a questo aspetto: gli  ambienti sono videosorvegliati con un sistema di registrazione continua e gli accessi filtrati da porte a doppio consenso”.

 

presidente della regioneAbbiamo tentato di creare una struttura ampia, capiente e ariosa  – dice Nello Musumeciuna migliore organizzazione interna, una maggiore vigilanza con personale specializzato che possa fare da filtro. Debbo dire grazie al direttore Migliore per averci dedicato passione e tempo. Ma, purtroppo, è anche un problema culturale quello della sicurezza nei pronto soccorso“.

 

sindaco di palermoOggi, questo nuovo spazio – afferma Leoluca Orlandoraccoglie l’invito che e’ venuto appunto dagli operatori sanitari e fatto proprio dal Comune e dall’Anci, perchè finalmente si abbia rispetto per coloro che in questa struttura vengono per essere ricoverati o per accompagnare i propri cari e, allo stesso tempo, permetta al personale sanitario di operare in condizioni di sicurezza e serenità“.

 

assessore alla saluteAbbiamo avviato un tavolo scientifico per la definizione delle linee guida per il piano di sicurezza dei pronto soccorso regionali. Il problema dei pronto soccorso e’ quello degli accessi impropri. A fronte di 24 milioni di accessi in tutta Italia con il 15% dei ricoveri, in Sicilia ci sono 1,7 milioni di accessi nei pronto soccorso con il 16% dei ricoveri” ad affermarlo l’assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza, presente alla cerimonia.

Tra gli altri hanno partecipato anche il prefetto Antonella De Miro, il questore Renato Cortese, ed il comandante provinciale dei carabinieri, colonnello Antonio Di Stasio.

 

GUARDA VIDEO SERVIZIO IN ALTO

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.