Condividi

Ospedale di Partinico a mezzo servizio, l’attore Dario Veca: “Ridatecelo come era prima”

giovedì 17 Settembre 2020
ospedale di partinico

L’ospedale di Partinico continua a vivere un momento difficile.

Un comitato di cittadini denominato “Vogliamo l’ospedale” si è organizzato per cercare di riportare la struttura alla situazione originaria. A tal proposito, è stata indetta una manifestazione per sabato 19 settembre a partire dalle 9:00. Una battaglia che interessa non solo i cittadini partinicesi, ma anche tutti quelli del comprensorio tirrenico. Cinisi, Trappeto, Balestrate: sono tanti i comuni che trovavano nel nosocomio una risposta ai propri bisogni sanitari.

LA VICENDA

In un comunicato dello scorso 19 giugno, il sindacato Fials, attraverso il suo esponente Giuseppe Forte, parlava di “gravi criticità e carenza di personale” che “si registrano alla riapertura post pandemia dell’ospedale Civico di Partinico, in particolar modo al pronto soccorso“.

La struttura, durante l’apice della pandemia, era stata indirizzata a Covid Hospital.  Dopo la fine del lockdown, alcune ditte avevano  iniziato dei lavori per effettuare il rifacimento di alcuni aree. Ma questi risultano a tutt’oggi incompleti, causando così un complessivo depotenziamento della struttura.

A seguito del nuovo piano della Regione Siciliana sull’emergenza coronavirus, la struttura è stata nuovamente inserita nel circuito dei Covid Hospital.

L’APPELLO DI DARIO VECA

Dario Veca

Fra le personalità scese in campo, vi è anche anche l’attore Dario Veca. Il siciliano ha rivolto un messaggio ai vertici della Regione per far riaprire al 100% il nosocomio della Provincia.

Mi vorrei rivolgere al presidente Musumeci e all’assessore Razza. Mi permetto di parlare a nome di 200 mila persone che usufruiamo di questo ospedale e ci rende un po più sereni. Perchè siamo vicini tutti questi paese vicini a Partinico. Ci faccia la cortesia presidente: lo riporti per come era prima. Abbiamo tante strutture in Sicilia molto più idonee ad essere indirizzate a Covid Hospital“.

Vogliamo incontrarvi per parlarne con voi. Sabato 19 settembre saremo davanti all’ospedale. L’intenzione è quella di venire a Palermo, di fare di tutto per riavere l’ospedale perchè per noi l’ospedale di Partinico conta moltissimo“.

Il comico poi fa una battuta conclusiva: “Non ci fate fare tutto questo bordello, grazie“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.