Condividi
il sit-in

Ospedale Sant’Agata Militello (Me), i sindacati: “No privatizzazione, pronti a protestare a Palermo”

sabato 4 Marzo 2023
 “Auspichiamo in tempi brevissimi una convocazione da parte dell’assessore regionale alla salute dott.ssa Volo, in assenza di un incontro e di risposte da parte della Regione siamo pronti ad andare a Palermo insieme alla popolazione dei comuni dei Nebrodi”, lo dichiarano i segretari generali di Cgil e Uil Messina, Pietro Patti e Ivan Tripodi, a conclusione del partecipatissimo sit-in che si è svolto questa mattina davanti all’ospedale di Sant’Agata di Militello per il rilancio del nosocomio e contro ogni ipotesi di privatizzazione del presidio ospedaliero.
La manifestazione di oggi, indetta da Cgil e Uil Messina con le categorie Fp-Cgil e Uil-Fpl, Spi-Cgil e Uil Pensionati e da Fials, Nursind e Nursing Up, ha registrato la partecipazione del territorio con una forte mobilitazione in difesa della sanità pubblica nei comuni dei Nebrodi avviata dalle organizzazioni sindacali.
I sindacati respingono i disegni di privatizzazione e chiedono un confronto per la tutela e il potenziamento della struttura attraverso, in primis, assunzione di personale medico ed infermieristico necessario a garantire i Lea (livelli essenziali di assistenza) nelle varie Unità operative. Per i sindacati è, inoltre, indispensabile l’attivazione dei posti letto Utic previsti dalla dotazione organica e la riapertura del Punto Nascita. Cgil e Uil ribadiscono come l’ospedale di Sant’Agata sia fondamentale per tutto il comprensorio e come, oggi, sia necessario e urgente superare tutte le criticità e lavorare per il suo rilancio, al servizio dell’intera comunità nebroidea.
Al Governo della Regione – evidenziano i segretari generali di Cgil e Uil, Patti e Tripodi – chiediamo atti concreti, assunzione di personale e investimenti: il tempo delle parole vuote e delle promesse da marinaio, sempre identiche da troppi anni, è ampiamente superato. La nostra mobilitazione non si ferma e prosegue senza sosta per una battaglia che investe tutti e che vede in primo piano il riconoscimento del fondamentale diritto alla salute”.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.