Condividi
L'intervento

Ospedale Villa Sofia Cervello di Palermo, prelievo record da donatore ultranovantenne

martedì 1 Luglio 2025

E’ stato eseguito con successo un delicato intervento di prelievo di fegato da un paziente ultranovantenne. Si tratta di un importante traguardo nel campo della donazione di organi che testimonia il livello di efficienza, organizzazione e collaborazione tra l’Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia–Cervello e il Centro Regionale Trapianti (CRT) della Sicilia, coordinato Giorgio Battaglia.

L’intervento, considerato tra i più significativi degli ultimi anni in ambito trapiantologico regionale, è stato condotto dall’equipe medica dell’Uoc Anestesia e Rianimazione 1, diretta da Letterio Curatola, con il coordinamento delle attività di prelievo a cura del coordinatore aziendale per i trapianti, Fabio Cucciacomposta dagli anestesisti Ivana Agrusa; Gaetano Burgio, Claudia Bianco (Ismett); i rianimatori Francesca Montalto, Alessandro Garofano, Davide Capone; il chirurgo  Caterina Accardo (Ismett); il direttore del Laboratorio Analisi aziendale, Orazia Diquattro; personale infermieristico di sala operatoria e OSS: Giovanni Morfino, Silvia Roberti, Gianfranco De Luca, Ornella Di Gaetano, la cui competenza e dedizione, hanno garantito il rispetto delle tempistiche e dei protocolli previsti.

Il fegato del paziente, giudicato idoneo dai coordinamenti operativi del CRT Sicilia e del Centro Nazionale Trapianti, è stato trapiantato in un paziente in lista d’attesa in una struttura specializzata, dopo un’attenta valutazione clinica e istologica dell’organo. Hanno partecipato alle dinamiche dell’operazione anche gli psicologi del Centro Regionale Trapianti, presenti nel reparto e coinvolti in tutta la delicata fase emotiva del prelievo, Elza Cannistraroradiologi e i cardiologi di Villa Sofia diretti rispettivamente da Giuseppe Bonsignore e Carlo Cicerone.

I familiari del donatore hanno espresso gratitudine al reparto per l’umanità e la professionalità dimostrate.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.