Federconsumatori Palermo in una nota ufficiale avanza la richiesta di intervento rivolta alla direzione degli Ospedali Riuniti Villa Sofia-Cervello, dopo numerose segnalazioni giunte da pazienti, parenti e visitatori. Le criticità riguardano principalmente la segnaletica interna, l’illuminazione dei viali e la funzionalità del sistema di parcheggio.

Il testo integrale della nota di Federconsumatori
“In tanti pazienti, loro parenti ed amici degli ospedali riuniti Palermo Villa Sofia- Cervello si sono rivolti a noi denunciando alcune criticità riscontrate all’interno dell’ospedale, nella speranza che possano essere valutate e risolte a beneficio dei pazienti, dei visitatori e dell’immagine e sicurezza della stessa azienda ospedaliera” dichiara la nota di Federconsumatori Palermo.
1. Assenza di segnaletica interna
All’interno dell’area ospedaliera non sono presenti cartelli o indicazioni chiare che consentano ai visitatori di individuare i vari reparti.
“Molte persone – dichiara Anna Maria Cernigliaro, responsabile del dipartimento viabilità e sicurezza di Federconsumatori-si ritrovano a percorrere i viali senza orientamento, costrette ad affidarsi al caso o a chiedere informazioni, con evidente disagio soprattutto per anziani, persone con difficoltà motorie e pazienti emotivamente fragili”.
Si richiede quindi all’azienda ospedaliera l’installazione di segnaletica direzionale adeguata, visibile e distribuita lungo i percorsi principali.
2. Insufficiente illuminazione dei viali
“I viali interni risultano scarsamente illuminati, rendendo difficile l’orientamento e aumentando il rischio di inciampi o incidenti, soprattutto nelle ore serali.
E’ stato inoltre notato che i timer dell’illuminazione sembrano ancora impostati sull’ora legale, nonostante siano trascorsi oltre venti giorni dal suo termine. Ciò non è comunque sufficiente a spiegare la generale mancanza di luce, che appare evidente indipendentemente dall’orario.
Chiediamo quindi un intervento di revisione e potenziamento dell’impianto di illuminazione”.
3. Criticità del sistema di parcheggio e pagamento
“Il sistema di pagamento del parcheggio presenta diverse problematiche che generano confusione e rallentano l’uscita:
il totem vicino alla sbarra non consente il pagamento;
vi è una indicazione poco chiara, che informi gli utenti della necessità di pagare prima presso la cassa automatica;
l’ubicazione della cassa automatica non è segnalata in alcun modo;
la scarsa illuminazione peggiora ulteriormente la situazione.
Per semplificare il flusso ed evitare disguidi chiediamo un sistema più intuitivo, simile a quello dei caselli autostradali:
il pagamento deve essere effettuato direttamente al momento dell’uscita, tramite lettura del ticket e sblocco automatico della sbarra”.
“Confidiamo- dichiara Giuseppe Lo Bello, presidente provinciale Federconsumatori Palermo– in un sollecito intervento per rimuovere ogni rischio, disagio per i pazienti e visitatori onde evitare che anche l’azienda ospedaliera possa trovarsi a dover risarcire eventuali infortuni. Federconsumatori chiede pertanto al rappresentante legale della stessa azienda ospedaliera Villa Sofia-Cervello un sollecito incontro per meglio esporre i problemi segnalati ed individuare le soluzioni”



