Condividi
Gli appuntamenti

Ottobre Rosa, boom di adesioni alla “Notte della Prevenzione” dell’Asp di Palermo

domenica 5 Ottobre 2025

Grande partecipazione alla “Notte della Prevenzione” promossa dall’Asp di Palermo nell’ambito dell’Ottobre Rosa, il mese dedicato alla prevenzione del tumore della mammella. Centinaia di donne hanno risposto all’appello dell’Azienda sanitaria, affollando sabato sera i centri screening di città e provincia rimasti aperti dalle 17 alle 23 per consentire l’accesso libero e, come sempre, gratuito agli esami di prevenzione.

Le mammografie, i test per la prevenzione del tumore della cervice uterina (pap test e hpv test) e la distribuzione dei sof test per lo screening del tumore del colon retto hanno registrato un’adesione altissima in tutte le sedi coinvolte: dal PTA Albanese di Palermo a Carini, Partinico, Termini Imerese, Bagheria e al Presidio Villa delle Ginestre.

“È una risposta che premia il lavoro di squadra e la sensibilità dei cittadini – ha sottolineato il Direttore sanitario dell’Asp di Palermo, Antonino Levita – la ‘Notte della Prevenzione’ rappresenta un modello di sanità pubblica vicina alle persone, capace di adattarsi ai loro tempi e alle loro esigenze. Investire in prevenzione significa costruire salute e fiducia nel sistema sanitario”.

Dopo la grande adesione registrata sabato, l’Asp di Palermo prosegue il suo impegno per la prevenzione oncologica con l’apertura straordinaria degli ambulatori ad ottobre anche la domenica, nelle seguenti date, con orario continuato dalle 8.30 alle 16.30.

 

Screening del tumore della mammella (mammografia per donne di età compresa tra 50 e 69 anni che non abbiamo effettuato la mammografia negli ultimi 2 anni)

Domenica 12 ottobre 2025 (dalle 8.30 alle 16.30)

PTA Albanese – Poliambulatorio di Bagheria – Ex Ospedale Santo Spirito di Carini – P.O. Civico di Partinico – P.O. S. Cimino di Termini Imerese – P.O. Villa delle Ginestre di Palermo – Ex IPAI di Via Carmelo Onorato n. 6 di Palermo

Domenica 19 ottobre 2025 (dalle 8.30 alle 16.30)
Poliambulatorio di Bagheria – P.O. S. Cimino di Termini Imerese – P.O. Villa delle Ginestre di Palermo – Ex IPAI di Via Carmelo Onorato n. 6 di Palermo

Domenica 26 ottobre 2025 (dalle 8.30 alle 16.30)
PTA Albanese – Poliambulatorio di Bagheria – P.O. S. Cimino di Termini Imerese – P.O. Villa delle Ginestre di Palermo

Screening del tumore del collo dell’utero (Pap Test e HPV Test per donne tra 25 e 64 anni)

Domenica 12 ottobre 2025 (dalle 8.30 alle 16.30)
Centro Screening Arenella – presso PTA Albanese (dalle ore 8:30 alle ore 16:30)
Ex IPAI – Via Carmelo Onorato n. 6, Palermo (dalle ore 8:30 alle ore 16:30)

Domenica 19 ottobre 2025 (dalle 8.30 alle 16.30)
Centro Screening Arenella – presso PTA Albanese (dalle ore 8:30 alle ore 16:30)
Ex IPAI – Via Carmelo Onorato n. 6, Palermo (dalle ore 8:30 alle ore 16:30)

Screening del tumore del colon retto (distribuzione del Sof test a persone tra 50 e 69 anni)

Domenica 12 ottobre 2025 (dalle 8.30 alle 16.30)

PTA Albanese – P.O. Villa delle Ginestre di Palermo

Domenica 19 ottobre 2025 (dalle 8.30 alle 16.30)

P.O. Villa delle Ginestre di Palermo

Domenica 26 ottobre 2025 (dalle 8.30 alle 16.30)
PTA Albanese – P.O. Villa delle Ginestre di Palermo

L’iniziativa rientra nel calendario delle attività dell’Ottobre Rosa ed è parte della più ampia strategia aziendale dell’Asp di Palermo per promuovere la cultura della prevenzione e l’adesione ai programmi di screening gratuiti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Annalisa Tardino alla guida di AdSp: “Fondamentale tutelare il settore marittimo anche per le isole minori, investiamo sul futuro” CLICCA PER IL VIDEO

La puntata n.335 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, si apre all’Autorità di Sistema portuale del mare di Sicilia occidentale guidata dal commissario straordinario Annalisa Tardino.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it