Condividi

Pagano: “Inaccettabile il muro del Governo sulla libertà di culto”

lunedì 27 Aprile 2020
Papa Francesco e Alessandro Pagano
Papa Francesco e Alessandro Pagano

”È inaccettabile la decisione del governo Conte di alzare muri e barricate davanti alla legittima e condivisibile richiesta della Cei di aprire, con tutte le dovute attenzioni alle prescrizioni di tipo sanitario, le chiese per le funzioni religiose. Il governo ha simulato un dialogo con la Conferenza episcopale italiana e poi ha chiuso le porte, senza dare certezze né motivazioni plausibili sulla riapertura ai fedeli dei luoghi di culto”.

Lo dichiara il vice capogruppo della Lega alla Camera, Alessandro Pagano.

“È incomprensibile che questo governo apra a tutto, fino anche alle corsette nei parchi, e le visite Museale ma neghi la libertà di culto a milioni di fedeli, privandoli di partecipare alla Messa domenicale. O forse è fin troppo comprensibile la sua natura anticristiana, radical-totalitaria ed illiberale. La decisione del premier Conte va ben oltre la richiesta di sacrificio e sfocia in un’ingiustizia sociale inaccettabile, che viola i dettami stessi della nostra Costituzione. Finito il bluff, la credibilità del governo Conte è sottozero”, conclude Pagano.

 

 

LEGGI ANCHE:

“A rischio la libertà di culto”, la Chiesa attacca Conte e i nuovi divieti

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.