Condividi

Palazzo Corvaja: ad ottobre il via ai lavori di risanamento conservativo

venerdì 27 Agosto 2021

Al via in autunno i lavori per il restauro conservativo di Palazzo Corvaja. Si tratta delle opere finanziate al Comune di Taormina con un contributo di Un milione 180 mila euro dalla Regione Siciliana nel 2019 per porre rimedio alle problematiche di vecchia data dell’ex sede del parlamento siciliano.

Da parecchi anni si verificano, infatti, infiltrazioni dal tetto dell’antico edificio. Per questo il Comune si è mosso per intercettare un finanziamento con il quale risolvere le criticità in essere.

L’appalto è stato aggiudicato ad un’impresa di Terme Vigliatore dopo 10 mesi di iter, ed anche a seguito di una prima aggiudicazione ad un’altra impresa che è stata poi annullata dalla commissione che ha espletato il bando di gara. I lavori dovrebbero adesso iniziare con molta probabilità mese di ottobre, o comunque nella fase finale dell’anno.

Nel frattempo si spera possa arrivare una soluzione anche per il Servizio Turistico Regionale di Taormina. L’ex azienda autonoma di soggiorno e turismo è stata costretta al temporaneo trasferimento nella sede di Giardini Naxos da quando Palazzo Corvaja è stato chiuso nell’ottobre 2019. L’aspettativa è che, una volta eseguiti i lavori, nel 2022 questo importante servizio possa tornare a Taormina, nella sua storica sede.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.