Condividi

Palazzo d’Orleans si rifà il look, al via i lavori per la ristrutturazione

giovedì 18 Giugno 2020
cantieri

Sono in corso, in piazza Indipendenza a Palermo, i lavori sull’area esterna di Palazzo Orleans. E’ un’operazione di restyling voluta dal governatore Nello Musumeci per aumentare il decoro e innalzare il livello di sicurezza dello storico immobile che dal 1947 è la sede della presidenza della Regione Siciliana.

A realizzare aiuole, vasche circolari, pavimentazioni in pietra di billiemi e il nuovo impianto di illuminazione, che prevede anche un segnapassi a led sul camminamento a ridosso dell’edificio, sarà la Olimpia costruzioni di Montelepre, che si è aggiudicata l’asta pubblica. L’impresa, da contratto, avrà sei mesi di tempo per concludere le opere che includono anche il restauro delle due garitte che si trovano ai lati del portone principale e dell’intera recinzione in pietra calcarea e ferro battuto.

“Contiamo però – afferma Musumeci dopo un sopralluogo nel cantiere – in una conclusione anticipata dei lavori. Il risultato finale sarà in grado di offrire ai palermitani e ai turisti un colpo d’occhio degno di un palazzo istituzionale, visto che verrà ulteriormente messa in risalto la già notevole bellezza di un grande monumento. Il progetto nasce per motivi di sicurezza, ma ciò non ha impedito di coniugare al meglio l’efficacia dell’intervento con un grande senso dell’estetica e dell’armonia, pianificando per l’intera zona antistante la piazza un’area verde che funga da anticamera agli splendidi giardini del Parco Orleans e per la quale, non a caso, verranno utilizzate le stesse essenze arboree”.

Il progetto è stato elaborato dal dipartimento regionale Tecnico con il supporto specialistico dell’Ufficio speciale per la progettazione. L’apertura del cantiere ha reso necessario il restringimento, limitato esclusivamente al periodo dei lavori, sia della carreggiata che attraversa piazza Indipendenza – che da oggi passa da tre a due corsie – sia di quella di corso Ruggero, dove la strada è stata ridotta a una corsia e mezzo. Saranno spostati anche gli impianti semaforici, a cominciare da quello con pulsantiera che dovrà essere collocato all’altezza del nuovo ingresso ai giardini del Parco.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.